Menu

Materiale corso meccatronica 2025-2026

In questa pagina troverà tutte le informazioni utili e il materiale dedicato al corso ideato in collaborazione con Eureka.

> Calendario e programma del corso
> Materiale delle lezioni
> Domande frequenti

> Scarichi il flyer del corso

Calendario e programma del corso

NDATAOREARGOMENTILink per partecipare ai webinar live
1Mar 28 ott. 202515:00-16:00Fondamenti di elettrotecnica corrente continuaDisponibile qui
2Mar 18 nov.. 202515:00-16:00Misure in corrente continua
3Mar 25 nov. 202515:00-16:00Fondamenti di elettrotecnica corrente alternata
4Mar 9 dic. 202515:00-16:00Misure in corrente alternata
5Mar 20 gen. 202615:00-16:00Rifasamento
6Mar 03 feb. 202615:00-16:00Calcolo e schemi rifasamento
7Mar 17 feb. 202615:00-16:00Protezione delle macchine e degli impianti da sovraccarico e cortocircuito
8Mar 10 mar. 202615:00-16:00Protezione degli operatori da contatti diretti ed indiretti
9Mar 24 mar. 202615:00-16:00Sicurezza macchine in logica cablata
10Mar 14 apr. 202615:00-16:00Sicurezza macchine in logica elettronica
11Mar 21 apr. 202615:00-16:00Sicurezza macchine con il PLC
12Mar 28 apr. 202615:00-16:00Schemi industriali

Materiale delle lezioni

Lezione 1 – 28/10: Fondamenti di elettrotecnica corrente continua

Registrazione della sessione webinar: non ancora disponibile

Domande frequenti

Dove trovo le credenziali e le informazioni utili per usufruire del pacchetto software Festo FluidSim V6 e 365?

In che modo è strutturato il percorso?

Il corso ha un costo?

Come posso ottenere l’attestato finale riconosciuto dal MIM? Quali sono i requisiti?

Chi posso contattare per ottenere informazioni non presenti in questa pagina?

Dove trovo il link per accedere ai webinar?